Église Saint-Joseph
Edificio emblematico della ricostruzione europea, la chiesa di San Giuseppe è uno dei capolavori architettonici del XX secolo.
Contatto
Boulevard François 1er
76600
LE HAVRE
02 32 74 04 04
contact@lehavre-etretat-tourisme.com
Simbolo indiscusso della rinascita di Le Havre, la chiesa di Saint-Joseph è un edificio eccezionale.
Le sue dimensioni imponenti e il suo aspetto ultraterreno offuscano i riferimenti religiosi che la rendono uno degli edifici più notevoli del XX secolo in Francia.
Vera e propria opera votiva in memoria delle vittime della distruzione di Le Havre, i 107 metri di altezza di Saint-Joseph celebrano la rinascita di una città che si è affermata come porta marittima della Francia, conferendo all'edificio religioso un'altra vocazione più laica.
Avvicinandosi a questo aspro pilastro di speranza, attratti irresistibilmente dal suo slancio verticale, si coglie gradualmente l'incredibile dimensione architettonica che ha portato il nuovo emblema della ricostruita Le Havre a essere inserito nella lista dei monumenti storici a meno di dieci anni dal suo completamento.
Portata al suo apogeo, la magnifica espressione che Auguste Perret ha dato al calcestruzzo rivela tutte le sfumature di una tavolozza finora insospettata per questa pietra ricostituita.
Ma è solo varcando la soglia di Saint-Joseph che si rimane completamente affascinati dalla complicità tra il poeta del calcestruzzo e la maestra delle vetrate Marguerite Huré: interamente traforata su tutti gli otto lati, la torre della lanterna sublima i principi liturgici grazie alle 12.768 vetrate multicolori soffiate a bocca che, in una mistica religiosa sapientemente reinventata, toccano l'anima del visitatore stupito.
Église Saint-Joseph
Le sue dimensioni imponenti e il suo aspetto ultraterreno offuscano i riferimenti religiosi che la rendono uno degli edifici più notevoli del XX secolo in Francia.
Vera e propria opera votiva in memoria delle vittime della distruzione di Le Havre, i 107 metri di altezza di Saint-Joseph celebrano la rinascita di una città che si è affermata come porta marittima della Francia, conferendo all'edificio religioso un'altra vocazione più laica.
Avvicinandosi a questo aspro pilastro di speranza, attratti irresistibilmente dal suo slancio verticale, si coglie gradualmente l'incredibile dimensione architettonica che ha portato il nuovo emblema della ricostruita Le Havre a essere inserito nella lista dei monumenti storici a meno di dieci anni dal suo completamento.
Portata al suo apogeo, la magnifica espressione che Auguste Perret ha dato al calcestruzzo rivela tutte le sfumature di una tavolozza finora insospettata per questa pietra ricostituita.
Ma è solo varcando la soglia di Saint-Joseph che si rimane completamente affascinati dalla complicità tra il poeta del calcestruzzo e la maestra delle vetrate Marguerite Huré: interamente traforata su tutti gli otto lati, la torre della lanterna sublima i principi liturgici grazie alle 12.768 vetrate multicolori soffiate a bocca che, in una mistica religiosa sapientemente reinventata, toccano l'anima del visitatore stupito.
Horaires d'ouverture
Ouverte tous les jours de 10h à 18h sauf cérémonies.
Tema del luogo
Patrimonio dell'Umanità